Creare una lista dei ferri
Introduzione
In qualunque momento della realizzazione d'un piano d'armatura, è possibile creare una o più liste dei ferri. Ogni lista ferri è aggiornata dinamicamente, fino a quando non sia stata marcata come ordinata.
 
Tappe
- 
-  Creare una lista dei ferri 
-  Filtrare le tappe d'una lista 
-  Aggiungere delle gabbie distanziatrici 
-  Ordinare la lista ferri 
 
Rinumerare ed estrarre le posizioni
Le posizioni sono numerate automaticamente durante la creazione. Una volta terminato il piano, il rinumerare permette di definire l'ordine delle posizioni in funzione di criteri predefiniti, come le tappe, i posizionamenti, ecc.
 
Procedura
-  Eseguire il comando  Numera posizioni -  dalla scheda  BaCAD Arm- , Gruppo  Modifica
-  Scegliere il metodo di numerazione desiderato nella lista quindi cliccare su Ok 
-  Eseguire il comando  Estrai posizioni -  dalla scheda  BaCAD Arm- , Gruppo  Modifica
-  Controllare in una delle  finestre dei comandi-  di AutoCAD che l'indicazione del numero di posizioni estratte sia indicato 

Configurazioni di numerazione dell'armatura
 
Creare una lista dei ferri
La lista ferri è il documento che sarà trasmesso dall'impresa al commerciante dell'acciaio in modo che prepari le barre necessarie alla realizzazione del manufatto.
 
Procedura
- 
- 
-  Nell'assistente, inserire il numero della lista ed il nome della lista 
-  Scegliere i tipi d'elementi, Posizioni d'armatura, Reti d'armatura, Annessi (gabbie distanziatrici, spilli, …), che comporranno la lista 
-  Cliccare su Avanti > per passare alla tappa successiva 
-  Controllare e modificare, se necessario, il riepilogo delle informazioni - 
-  Il  Proprietario-  ed il  Verificatore-  sono automaticamente recuperati dal  piano
-  La gestione dei  filtri-  sarà trattata nel seguito dell'esempio 
 
- 

Lista dei ferri nella tavolozza BaCAD - Documenti
 
Filtrare le tappe d'una lista
Procedura
- 
-  Selezionare la lista   -  per la quale filtrare le tappe 
-  Scegliere l'opzione   Proprietà Proprietà-  tramite il   Menu contestuale Menu contestuale
-  Cliccare sull'icona   Filtri Filtri-  e scegliere l'opzione  Aggiungi
-  Selezionare Tappa nella parte sinistra Filtri del dialogo 
-  Scegliere sulla parte destra Valori le tappe della lista - 
-  La tappa è sottolineata in verde : Visualizzare le posizioni della tappa nella lista 
-  La tappa è sottolineata in rosso : Non visualizzare le posizioni della tappa nella lista 
-  La tappa è in grigio : Ignorare queste tappe nei testi 
 
-  Cliccare su Ok per validare la selezione e ritornare al dialogo di modifica della lista 
-  Cliccare su Ok per validare ed aggiornare la lista 
 
Aggiungere delle gabbie distanziatrici
Procedura
- 
-  Selezionare l'icona   Annessi Annessi- , poi scegliere l'opzione  Apri-  tramite il   Menu contestuale Menu contestuale
-  Cliccare sul bottone   -  in basso a sinistra per visualizzare il dialogo che permette la selezione dell'annesso da inserire 
-  Individuare, nella sezione in basso a sinistra, la categoria   Gabbie distanziatrici Gabbie distanziatrici-  e cliccare su   -  per visualizzare i tipi di   Gabbie distanziatrici Gabbie distanziatrici
-  Selezionare : - 
-  La gamma, ad esempio Gabbie distanziatrici DKM e DKO 
-  Il tipo, ad esempio Con piede in plastica DKM 
-  L'altezza, ad esempio 240mm 
 
-  Nella sezione in alto a destra, completare con : 
-  Cliccare su Applica per validare e ritornare al dialogo precedente 
-  Ripetere le tappe precedenti per aggiungere altri annessi 
-  Cliccare su Chiudi quando tutti gli annessi sono stati aggiunti 
 
Ordinare la lista ferri
Una volta terminato e controllato il piano, la o le liste ferri relative possono essere bloccate e marcate come ordinate.
 
Procedura
- 
-  Selezionare la lista   -  che deve essere validata 
-  Tramite il   Menu contestuale Menu contestuale- , scegliere l'opzione   Marca come ordinato Marca come ordinato
-  Controllare nell'anteprima della lista che la filigrana PROVVISORIA sia scomparsa 
-  Tramite il   Menu contestuale Menu contestuale-  (o la barra degli strumenti al di sopra dell'anteprima della lista), scegliere l'opzione   Esporta PDF Esporta PDF
-  Se necessario, modificare la cartella di salvataggio ed il nome del file 
-  Cliccare su Salva 
-  Controllare che la casella Aprire i documenti PDF dopo l'esportazione sia spuntata 
-  Cliccare su Esporta 
-  Visualizzare il risultato 
 
Esempio

Lista dei ferri con pagina degli annessi