Creare un progetto e la sua struttura
Introduzione
Il progetto permette di gestire l'insieme dei documenti, dei piani e delle liste di materiali d'un manufatto. Questi elementi possono essere organizzati in una o più divisioni.
La creazione e la gestione degli elementi di questa sezione (Progetto, Divisione e Livelli) si può fare sia dall'applicazione autonoma BaCAD Desktop sia dal core, Scheda Generale, nell'ambiente bacad_with_autocad. In AutoCAD, bisogna caricare l'ambiente BaCAD. Se non fosse il caso, usare il comando BACAD per inizializzare l'ambiente.
 
Creare un progetto
Gli elementi principali del progetto sono :
-  Il Nome ed il Numero che saranno mostrati sulle liste dei materiali 
-  La  Lingua-  del progetto che determina la lingua dei commenti delle  position- , oltre che la lingua di default per la stampa delle liste dei materiali 
-  Il Percorso che definisce dove si trovano i documenti del progetto 
-  La Configurazione che determina, tra l'altro, le famiglie di simboli, i tipi di posizione (Inferiore, Superiore, …) e le figure di lavorazione a disposizione 
-  La Norma, unico valore che non potrà più essere modificato una volta creato il progetto, che determina le regole di costruzione (Classe d'esposizione, Acciai, Vincoli, …) 
-  Le Impostazioni di progetto, che sono in generale direttamente collegate alla configurazione, che determina l'aspetto grafico di tutti gli elementi creati con gli strumenti di BaCAD 
-  L'Ingegnere e l'Impresa che sono gli operatori la cui ragione sociale è visibile sulla lista dei materiali 
 
Procedura
- 
-  Cliccare sul bottone  Crea nuovo progetto… -  per aprire l'assistente di creazione 
-  Selezionare il tipo di progetto, in generale Ingegnere civile (Edificio) o Ingegnere civile (GC) 
-  Inserire il Numero del progetto 
-  Inserire il Nome del progetto 
-  Scegliere la Lingua del progetto 
-  Controllare che la Norma e la Configurazione di default siano corrette 
-  Controllare che la Cartella corrisponda alla cartella di salvataggio dei documenti del progetto (se necessario, usare il bottone Sfogliare per scegliere la cartella) 
-  Cliccare su Avanti > 
-  Selezionare la Località dove si situa il progetto 
-  Inserire l'Indirizzo se conosciuto 
- 
-  Cliccare su Avanti > 
-  Controllare il riepilogo delle proprietà 
-  Cliccare su Fine 
-  Rispondere Sì alla domanda di creazione della cartella di progetto (la domanda è posta solo se la cartella non esiste) 
Il progetto creato è automaticamente associato al disegno corrente se l'operazione è stata eseguita nell'ambiente bacad_with_autocad. Il progetto è aperto e attivo nell'Esploratore documenti se la creazione è stata eseguita nell'applicazione desktop.
 
Creare una divisione
La divisione permette d'organizzare i documenti di progetto. Ad esempio, nel quadro della costruzione d'un edificio, potrà bastare una sola divisione ('Edificio'), mentre nel quadro d'un complesso immobiliare, potrebbero essere necessarie diverse divisioni ('Locali commerciali', 'Immobile A', 'Immobile B' e 'Parking' ad esempio).
 
Procedura
-  Cliccare sul bottone  Crea nuova divisione -  per aprire l'assistente di creazione 
-  Selezionare l'icona  Ponte -  per creare una divisione senza generare automaticamente dei livelli o l'icona  Edificio -  per creare una divisione per la quale definire il numero di livelli oltre che le caratteristiche dei muri e delle solette di ogni piano 
-  Inserire il numero della divisione, valore numerico o alfanumerico che non sarà, di default, mostrato sui documenti 
-  Inserire il nome della divisione 
-  Per le divisioni di tipo Edificio, definire il numero dei livelli soprasuolo ed il numero de livelli sottosuolo 
-  Cliccare su Avanti > 
-  Controllare il riepilogo delle proprietà 
-  La proprietà Cartella definisce dove si trova la cartella del progetto, che conterrà i documenti della divisione (il nome della cartella deve essere vuoto se si desidera che i documenti siano salvati alla radice della cartella di progetto) 
-  Le proprietà delle sezioni Impostazioni di default e Elementi di default potranno essere modificati in seguito 
-  Cliccare su Fine 
-  Rispondere Sì alla domanda di creazione della cartella della divisione (la domanda è posta solo se è stato definita una Cartella ma quest'ultima non esiste) 
 
Gestire i livelli d'una divisione
Per ogni divisione di tipo Edificio  , che possieda uno o più livelli soprasuolo o sottosuolo, è possible determinare precisamente la sezione tipo del manufatto.
, che possieda uno o più livelli soprasuolo o sottosuolo, è possible determinare precisamente la sezione tipo del manufatto.
 
Accedere da AutoCAD
-  Selezionare la Divisione nella sezione Dati di progetto di BaCAD Control Panel, sotto la scheda Generale 
-  Cliccare sull'icona   -  che appare sulla destra della lista 
 
Accedere da BaCAD Desktop
-  Se necessario, cliccare due volte sull'icona   -  della divisione per sviluppare l'arborescenza 
-  Selezionare l'elemento  Livelli (x)- , rappresentato dall'icona   
-  Scegliere l'opzione  Apri- , accessibile tramite   Menu contestuale Menu contestuale-  o cliccare due volte sull'icona   
 
Procedura
-  Visualizzare la sezione tipo del manufatto sulla parte destra 
-  Modificare le proprietà della sezione tipo del manufatto usando la tavolozza sulla sinistra del dialogo - 
-  La tavolozza mostra ogni livello, dal basso in alto : Platea/Fondazione, 0 o più Sottosuolo x, Pianterreno, 0 o più Piano x, Attico e Tetto  
-  Per ogni piano, gli spessori di default possono essere specifici per la soletta, i muri esterni e i muri interni 
-  Per ogni piano, può essere specificato il livello, oltre che l'altezza del piano 
-  Cliccare due volte sulla linea che indica il livello permette di sviluppare o ridurre l'elemento 
-  Per ogni piano, ad eccezione del  Tetto- , cliccare due volte sulla linea  Elementi-  permette d'accedere ai tipi di  Elementi-  normalizzati da usare per i muri e la soletta del livello relativo 
-  Gli  Elementi-  normalizzati determinano le caratteristiche (classe d'esposizione, copriferri, sormonto, …) della soletta e dei muri di default 
-  Selezionando un valore nella tavolozza di sinistra mostra in rosso ed esegue uno zoom automatico dell'elemento relativo nella sezione del manufatto 
 
-  Cliccare sul bottone Salva per salvare le modifiche 
-  Cliccare sul bottone Chiudi per chiudere l'interfaccia di gestione dei livelli