Questo documento presenta la lista delle novità e delle migliorie principali di BaCAD 2015. Questa versione è compatibile con le applicazioni basate su AutoCAD 2013-14 e 2015-16 (AutoCAD Architecture, AutoCAD Civil 3D, AutoCAD Map 3D e AutoCAD Mechanical).
BaCAD 2015 è disponibile in 4 versioni (c.f. compatibilità) :
In basso, la lista delle modifiche apportate a BaCAD 2015, secondo il seguente codice-colore:
 correzioni
 correzioni modifiche/migliorie
 modifiche/migliorie novità
 novità altro
 altro
 Miglioria e stabilizzazione
 Miglioria e stabilizzazione
 Nuova norma SIA 262:2013
 Nuova norma SIA 262:2013
 Sopprimere una norma (non utilizzato)
 Sopprimere una norma (non utilizzato)
 Sopprimere una configurazione (non utilizzato)
 Sopprimere una configurazione (non utilizzato)
 Gestire una o più chiavi HASP (attivare una licenza, controllare lo stato, disattivare delle sessioni attive)
 Gestire una o più chiavi HASP (attivare una licenza, controllare lo stato, disattivare delle sessioni attive)
 Aggiungere un annesso (se è presente una immagine per il tipo o per la gamma d'annesso, l'immagine compare durante l'aggiunta)
 Aggiungere un annesso (se è presente una immagine per il tipo o per la gamma d'annesso, l'immagine compare durante l'aggiunta)
 Mostrare i mandrini sulla lista (qualora non sia il mandrino di default della norma o quest'ultimo sia stato modificato manualmente)
 Mostrare i mandrini sulla lista (qualora non sia il mandrino di default della norma o quest'ultimo sia stato modificato manualmente)
 Duplicare un progetto, una divisione e/o un piano (migloria e ottimizzazione)
 Duplicare un progetto, una divisione e/o un piano (migloria e ottimizzazione)
 Aggiungere delle posizioni di stock
 Aggiungere delle posizioni di stock
 Ricercare un simbolo all'interno d'un simbolo biblioteca
 Ricercare un simbolo all'interno d'un simbolo biblioteca
 Selezionare una Finestra modello (non creare degli UCS se il sistema di coordinate è solamente una traslazione del SCG)
 Selezionare una Finestra modello (non creare degli UCS se il sistema di coordinate è solamente una traslazione del SCG)
 Dividere una o più quotature (ora è possibile cliccare più punti nel medesimo comando)
 Dividere una o più quotature (ora è possibile cliccare più punti nel medesimo comando)
 Utilizzare il formato DIN per le quotature
 Utilizzare il formato DIN per le quotature
 Riorganizzazione dei comandi della barra multifunzione per maggior chiarezza
 Riorganizzazione dei comandi della barra multifunzione per maggior chiarezza I cambiamenti dei parametri si applicano a tutte le quotature esistenti
 I cambiamenti dei parametri si applicano a tutte le quotature esistenti Possibilità di sovrascrivere i parametri per ciascuna quotatura
 Possibilità di sovrascrivere i parametri per ciascuna quotatura
 Creare dei livelli dinamici
 Creare dei livelli dinamici
 Editare un livello non è più possibile quando la scala d'annotazione attiva non è definita per quest'ultimo
 Editare un livello non è più possibile quando la scala d'annotazione attiva non è definita per quest'ultimo Possibilità di disattivare la visualizzazione delle linee di collegamento all'origine (tavolozza delle proprietà)
 Possibilità di disattivare la visualizzazione delle linee di collegamento all'origine (tavolozza delle proprietà) Nella sovradefinizione del testo, ora la “<>” tiene conto del parametro “carattere +”
 Nella sovradefinizione del testo, ora la “<>” tiene conto del parametro “carattere +” Il testo d'un livello prende il colore del layer dell'entità se il layer del simbolo testo è corrente
 Il testo d'un livello prende il colore del layer dell'entità se il layer del simbolo testo è corrente Stile : il numero di decimali designa il numero minimo di cifre dopo la virgola
 Stile : il numero di decimali designa il numero minimo di cifre dopo la virgola Stile : la precisione d'arrotondamento è espressa in millimetri (permette d'arrotondare a 5 mm mentre il numero di decimali è di 2)
 Stile : la precisione d'arrotondamento è espressa in millimetri (permette d'arrotondare a 5 mm mentre il numero di decimali è di 2) Stile : Aggiungere una maschera di sfondo per i testi
 Stile : Aggiungere una maschera di sfondo per i testi Stile : Definire il glifo trasparente o opaco
 Stile : Definire il glifo trasparente o opaco
 Cambiare le proprietà d'un punto di livello (tramite dialogo invece d'usare la tavolozza delle proprietà)
 Cambiare le proprietà d'un punto di livello (tramite dialogo invece d'usare la tavolozza delle proprietà)
 Creare una Vista in sezione (indicatori + vista)
 Creare una Vista in sezione (indicatori + vista)
 Personalizzare lo stile (integrato ai simboli)
 Personalizzare lo stile (integrato ai simboli) Aggiungere delle deviazioni alla linea di sezione
 Aggiungere delle deviazioni alla linea di sezione Generare automaticamente la sezione degli elementi BaCAD (es. reti)
 Generare automaticamente la sezione degli elementi BaCAD (es. reti)
 Visualizzare o nascondere il bordo d'une opening dal dialogo di posa
 Visualizzare o nascondere il bordo d'une opening dal dialogo di posa
 Ridefinire il punto d'allineamento delle forme 2D (opening e column) senza modificare la loro posizione
 Ridefinire il punto d'allineamento delle forme 2D (opening e column) senza modificare la loro posizione
 Copiare una posizione (la nuova posizione è sbloccata anche se l'originale è bloccata)
 Copiare una posizione (la nuova posizione è sbloccata anche se l'originale è bloccata)
 Armare una zona radiale ora usa il layer corretto per le barre superiori
 Armare una zona radiale ora usa il layer corretto per le barre superiori
 Armare simulando la posa delle barre ritira automaticamente le barre che sono a traverso delle aperture
 Armare simulando la posa delle barre ritira automaticamente le barre che sono a traverso delle aperture
 Tagliare una zona d'armatura (il comando tiene conto dei copriferri attivi)
 Tagliare una zona d'armatura (il comando tiene conto dei copriferri attivi)
 Armare una soletta o una elevazione (le polilinee di perimetro e di apertura non devono più essere obbligatoriamente chiuse)
 Armare una soletta o una elevazione (le polilinee di perimetro e di apertura non devono più essere obbligatoriamente chiuse)
 Eliminare una o più posizioni (ora è possibile eliminare le posizioni associate alle posizioni selezionate)
 Eliminare una o più posizioni (ora è possibile eliminare le posizioni associate alle posizioni selezionate)
 Ricercare una posizione (possibilità di mantenere la vista sulla posizione alla fine della ricerca)
 Ricercare una posizione (possibilità di mantenere la vista sulla posizione alla fine della ricerca)
 Visualizzare barre (temporaneamente) utilizza il colore del layer configurato per la visualizzaione permanente delle barre
 Visualizzare barre (temporaneamente) utilizza il colore del layer configurato per la visualizzaione permanente delle barre
 Aggiungere dei rinforzi attorno ad una apertura (il comando ora connette le posizioni simili)
 Aggiungere dei rinforzi attorno ad una apertura (il comando ora connette le posizioni simili)
 Aggiungere una posizione di barre sezionate (il comando divide automaticamente le barre se la profondità di sezione supera la lunghezza massima)
 Aggiungere una posizione di barre sezionate (il comando divide automaticamente le barre se la profondità di sezione supera la lunghezza massima)
 Disegnare barra (l'opzione barra reale permette di scegliere tra i modi standard, doppia linea linea e solido)
 Disegnare barra (l'opzione barra reale permette di scegliere tra i modi standard, doppia linea linea e solido)
 Editare posizione (le sezioni del dialogo possono essere ridimensionate)
 Editare posizione (le sezioni del dialogo possono essere ridimensionate)
 Aggiungere una posizione in pianta
 Aggiungere una posizione in pianta
 Utilizzare il simbolo configurato per le barre in sezione quando la linea di distribuzione e la barra non s'intersecano (al posto della freccia)
 Utilizzare il simbolo configurato per le barre in sezione quando la linea di distribuzione e la barra non s'intersecano (al posto della freccia) Proporre di scindere la barra in più lunghezze quando quest'ultima eccede la lunghezza sviluppata massima autorizzata
 Proporre di scindere la barra in più lunghezze quando quest'ultima eccede la lunghezza sviluppata massima autorizzata
 Spostare la pastiglia d'una barra unica
 Spostare la pastiglia d'una barra unica
 Copiare, con effetto specchio, delle posizioni gestisce intelligentemente il posizionamento delle barre su due strati
 Copiare, con effetto specchio, delle posizioni gestisce intelligentemente il posizionamento delle barre su due strati
 Gestire la tolleranza delle dimensioni delle posizioni
 Gestire la tolleranza delle dimensioni delle posizioni
 Salvare come parametri di progetto (e in più come parametri d'utilizzatore)
 Salvare come parametri di progetto (e in più come parametri d'utilizzatore) Definire delle diverse tolleranze secondo la dimensione dei segmenti
 Definire delle diverse tolleranze secondo la dimensione dei segmenti
 Gestire le posizioni
 Gestire le posizioni
 Domandare conferma all'utente per modificare delle posizioni bloccate
 Domandare conferma all'utente per modificare delle posizioni bloccate Visualizzare in parallelo la numerazione vecchia e nuova delle posizioni
 Visualizzare in parallelo la numerazione vecchia e nuova delle posizioni Memorizzare la riorganizzazione delle colonne nel dialogo  di gestione delle posizioni
 Memorizzare la riorganizzazione delle colonne nel dialogo  di gestione delle posizioni
 Accedere al nuovo tipo di copriferro (Spaziatura - Esposizione - Diametro) per le estremità delle linee di distribuzione
 Accedere al nuovo tipo di copriferro (Spaziatura - Esposizione - Diametro) per le estremità delle linee di distribuzione
 Accedere a nuovi posizionamenti di barra (Inferiore e superiore - Interno e esterno)
 Accedere a nuovi posizionamenti di barra (Inferiore e superiore - Interno e esterno)
 Accedere à nuove categorie d'elemento (Fondazioni - Muri sismici)
 Accedere à nuove categorie d'elemento (Fondazioni - Muri sismici)
 Controllare che la barra possa essere trasportata sul camion (con le dimensioni del camion configurabili)
 Controllare che la barra possa essere trasportata sul camion (con le dimensioni del camion configurabili)
 Gestire la lunghezza di sormonto tenendo conto del tipo d'estremità della barra (con o senza ganci)
 Gestire la lunghezza di sormonto tenendo conto del tipo d'estremità della barra (con o senza ganci)
 Proporre d'incrementare l'indice di revisione del piano quando si da il comando di lista
 Proporre d'incrementare l'indice di revisione del piano quando si da il comando di lista
 Considerare le posizioni con un vecchio indice di revisione come bloccate
 Considerare le posizioni con un vecchio indice di revisione come bloccate
 Nuovo modulo
 Nuovo modulo
 Creare una rete in pianta e in sezione
 Creare una rete in pianta e in sezione
 Aggiungere, modificare o eliminare la pastiglia d'una rete (posizionamento ed orientazione semi-automatica)
 Aggiungere, modificare o eliminare la pastiglia d'una rete (posizionamento ed orientazione semi-automatica)
 Visualizzare le barre d'una rete in pianta, in sezione e in 3D
 Visualizzare le barre d'una rete in pianta, in sezione e in 3D
 Piegare una o più reti
 Piegare una o più reti
 Tagliare una o più reti
 Tagliare una o più reti
 Selezionare una linea di taglio
 Selezionare una linea di taglio Scegliere una entità come limite di taglio
 Scegliere una entità come limite di taglio Scegliere un formato standard (terzo, quarto, metà, ecc.)
 Scegliere un formato standard (terzo, quarto, metà, ecc.)
 Usare gli scarti di reti
 Usare gli scarti di reti
 Trascinare e copiare una o più reti
 Trascinare e copiare una o più reti
 Visualizzare le barre di reti (equivalente a visualizza barre dell'armatura)
 Visualizzare le barre di reti (equivalente a visualizza barre dell'armatura)
 Creare una zona di rete in pianta e in sezione
 Creare una zona di rete in pianta e in sezione